L'assetto organizzativo e istituzionale associativo
La Misericordia è una libera associazione di ispirazione cattolica, composta quasi nella totalità da volontari iscritti, il cui assetto organizzativo è cosi formato:
- Il Correttore
- Il Collegio dei Conservatori (volontari), organo elettivo composto da cinque membri
- Il Consiglio di Magistrato (volontari), organo elettivo composto dal Governatore, da otto consiglieri e dall’Amministratore nominato dal Governatore
- Il Collegio dei Sindaci Revisori, organo elettivo
- Il Cancelliere (volontario), nominato dal Governatore
- Il Corpo di Compagnia (volontari), coloro che partecipano attivamente alla vita operativa ed ai servizi svolti della Confraternita, composto dai Capi di Guardia e dai Confratelli e Consorelle attivi
- I Tesserati non operativi, coloro che pur essendo iscritti non svolgono alcuna attività di volontariato presso la Confraternita.
- Il Personale Dipendente
- I Collaboratori
- Tutti gli iscritti (attivi o no) non godono di alcun beneficio nei confronti del resto della cittadinanza da parte della Confraternita.